Calcolo delle espressioni letterali
Monomi
Somma e differenza di monomi
Prodotto di monomi
Divisione di monomi
Potenza di monomi
Monomi a coefficienti frazionari
Polinomi
Somma e differenza tra polinomi
Prodotto di un polinomio per un monomio
Moltiplicazione di un polinomio per un altro polinomio
Divisione di un polinomio per un monomio
Le frazioni
Frazioni complementari e equivalenti
Addizione e sottrazione con le frazioni
Moltiplicazione e divisione con le frazioni
Potenza di una frazione
Problemi con le frazioni
Frazioni positive e negative e numeri decimali
Addizioni e sottrazioni con le frazioni positive e negative
Moltiplicazioni e potenze con le frazioni positive e negative
Divisioni con le frazioni positive e negative
Per riconoscere un quadrato perfetto occorre scomporre il numero in fattori primi; se risulta uguale al prodotto di fattori aventi tutti esponente pari, allora significa che è un quadrato perfetto.
Un quadrato perfetto è un numero intero che può essere espresso come quadrato di un altro numero intero. Di conseguenza, è un numero la cui radice quadrata è uguale ad un numero intero.