Calcolo delle espressioni letterali
Monomi
Somma e differenza di monomi
Prodotto di monomi
Divisione di monomi
Potenza di monomi
Monomi a coefficienti frazionari
Polinomi
Somma e differenza tra polinomi
Prodotto di un polinomio per un monomio
Moltiplicazione di un polinomio per un altro polinomio
Divisione di un polinomio per un monomio
Le frazioni
Frazioni complementari e equivalenti
Addizione e sottrazione con le frazioni
Moltiplicazione e divisione con le frazioni
Potenza di una frazione
Problemi con le frazioni
Frazioni positive e negative e numeri decimali
Addizioni e sottrazioni con le frazioni positive e negative
Moltiplicazioni e potenze con le frazioni positive e negative
Divisioni con le frazioni positive e negative
Il termine noto q di una retta rappresenta il punto sull'asse y in cui la funzione interseca l'asse delle ordinate.
Il coefficiente angolare m rappresenta l'inclinazione della retta rispetto all'asse x.
La retta è una funzione esprimibile attraverso l'equazione y=mx+q, dove m è il coefficiente angolare e q il termine noto.