Home

Matematica

Triangoli

Il triangolo equilatero

Il triangolo equilatero

Seleziona lezione

Video Esplicativo

Insegnante: Fausto

Riassunto

Il triangolo equilatero

Caratteristiche 

Un triangolo equilatero presenta le seguenti caratteristiche:

  • i lati sono congruenti;
  • gli angoli sono congruenti;
  • l'altezza cade esattamente a metà della base ed è bisettrice dell'angolo al vertice da cui viene tracciata.

​Segue che il perimetro è pari al triplo del lato e che ogni angolo misura 60°60°.

Matematica; Triangoli; 2a media; Il triangolo equilatero

Altezza 

Radice di 3

3\sqrt3 è un numero irrazionale il cui valore risulta circa 1,7321,732. Di seguito, è mostrato il procedimento grafico utilizzato per collocare tale valore sulla linea dei numeri.

Matematica; Triangoli; 2a media; Il triangolo equilatero

Calcolare l'altezza

L'altezza del triangolo equilatero si calcola moltiplicando la metà del lato del triangolo per 3\sqrt{3}​.


In formule: h=l23=32lh=\dfrac{l}{2}\cdot \sqrt{3} =\dfrac{\sqrt{3}}{2}\cdot l ​  

Matematica; Triangoli; 2a media; Il triangolo equilatero

Nota bene: alla base di questa formula c'è il teorema di Pitagora. Considerando, infatti, uno dei due triangoli rettangoli in cui il triangolo equilatero viene diviso dall'altezza, si può scrivere: h=l2l24=34l2=32l=l23h= \sqrt {l^2-\dfrac{l^2}{4}}=\sqrt {\dfrac{3}{4}\cdot l^2}= \dfrac{\sqrt{3}}{2}\cdot l = \dfrac{l}{2}\cdot \sqrt{3}.


Esempio

Quanto misura l'altezza di un triangolo equilatero avente lato di 6cm6cm?

h=6cm23=3cm35,196cmh=\dfrac{6cm}{2}\cdot \sqrt{3}=3cm\cdot \sqrt{3}\thickapprox5,196cm​​

Leggi tutto

Impara con le Basi

Durata:
I poligoni

I poligoni

Area del triangolo

Area del triangolo

Il triangolo

Il triangolo

Test Salta Avanti

Il triangolo equilatero

Il triangolo equilatero

Prova Finale

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Come si calcola l'altezza di un triangolo equilatero?

Cosa significa triangolo equilatero?

Quali sono le caratteristiche di un triangolo equilatero?