Tutto per imparare meglio...

Home

Matematica

Geometria piana

Le disuguaglianze nei triangoli

Le disuguaglianze nei triangoli

Seleziona lezione

Video Esplicativo

Loading...
Insegnante: Fausto

Riassunto

Le disuguaglianze nei triangoli

​​Primo teorema dell'angolo esterno

In un triangolo, ogni angolo esterno è maggiore di ciascuno dei due angoli interni ad esso non adiacenti. 


Corollari

1.
In un triangolo, la somma di due angoli interni è minore di un angolo piatto.
2.
Qualsiasi triangolo ha due angoli acuti. Nessun triangolo può avere due o più angoli retti o ottusi, o un angolo retto e uno ottuso.
3.
In un triangolo isoscele gli angoli alla base sono acuti.



Secondo teorema dell'angolo esterno

In un triangolo, ogni angolo esterno è congruente alla somma dei due angoli interni ad esso non adiacenti.



Classificazione dei triangoli in base agli angoli

Triangolo acutangolo
Ha tutti e tre gli angoli acuti.
Triangolo rettangolo
Ha due angoli acuti e un angolo retto.
Triangolo ottusangolo
Ha due angoli acuti e un angolo ottuso.



Teorema del lato maggiore

In qualsiasi triangolo non equilatero l'angolo maggiore è opposto al lato maggiore.


​​Teorema inverso del lato maggiore (o dell'angolo maggiore)

In qualsiasi triangolo non equilatero il lato maggiore è opposto all'angolo maggiore.



Disuguaglianze triangolari

​​Teorema

In qualsiasi triangolo, un lato è minore della somma degli altri due lati e maggiore della loro differenza. 

Ipotesi: BCABBC \le AB

Tesi: AC<AB+BCAC < AB + BC e AC>AB+BCAC > AB + BC​​


Nota bene: nei casi in cui AC=AB+BCAC = AB + BC o AC=ABBCAC = AB-BC il triangolo non è possibile poiché degenera in un segmento, coincidente con il lato maggiore.​

Crea un account per leggere il riassunto

Esercizi

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Quanti tipi di triangoli ci sono?

A cosa serve la disuguaglianza triangolare?

Quale triangolo non può esistere?

Beta

Sono Vulpy, il tuo compagno di studio AI! Studiamo insieme.