Tutto per imparare meglio...

Home

Matematica

Le equazioni

Le equazioni fratte

Le equazioni fratte

Seleziona lezione

Video Esplicativo

Loading...
Insegnante: Claudia

Riassunto

Le equazioni fratte

Le frazioni algebriche

Nella divisione tra polinomi, il risultato può non essere un polinomio, bensì una frazione in cui numeratore e denominatore sono polinomi. In questo senso, si dice frazione algebrica una frazione ND\dfrac{N}{D}, dove sia il numeratore sia il denominatore sono due polinomi e DD​ è diverso dal polinomio nullo. 


Esempio

11x25x18x3+3x+2\dfrac{11x^2-5x}{18x^3+3x+2}


Nota bene: ciascun monomio o polinomio può essere considerato una frazione algebrica, immaginando che il denominatore sia 11.


Esempio

Il polinomio 31x2+3x+931x^2+3x+9 si può pensare come la frazione 31x2+3x+91\dfrac{31x^2+3x+9}{1}.


Condizioni di esistenza

Affinché abbia senso, il denominatore di una frazione algebrica non deve essere nullo. Le condizioni di esistenza (C.E.) rappresentano le disuguaglianze per cui il denominatore deve essere impostato diverso da 00.


Esempio

Per la frazione algebrica 12+x+x2x11\dfrac{12+x+x^2}{x-11} le condizioni di esistenza sono rappresentate dalla disuguaglianza x110x-11 \neq0 da cui x11x \neq 11.


Frazioni algebriche equivalenti

Due frazioni algebriche si dicono equivalenti se il loro prodotto in croce è uguale.


In formule: NG=DF NDFGN\cdot G=D\cdot F \implies \dfrac{N}{D} \equiv \dfrac{F}{G} 


Esempio

3(x1)x21\dfrac{3(x-1)}{x^2-1} e 3x+1\dfrac{3}{x+1} sono equivalenti.
Infatti, se moltiplico in croce ottengo 3(x1)(x+1)3(x-1)(x+1) e 3x233x^2-3, che portano allo stesso risultato: 3x23=3x233x^2-3=3x^2-3.


Semplificazione delle frazioni algebriche

Applicando la proprietà invariantiva, è possibile ridurre una frazione algebrica ai minimi termini.

procedimento

1.

Definisco le condizioni di esistenza

2.

Raccolgo eventuali termini in comune tra numeratore e denominatore

3.

Divido numeratore e denominatore per le quantità trovate al punto 2.


Esempio

3x3+12x2+18x9x2+15x\dfrac{3x^3+12x^2+18x}{9x^2+15x} si può ridurre ai minimi termini?

1.

9x2+15x0 3x(3x+5)0 x0ex539x^2+15x\ne0 \iff3x(3x+5)\ne0 \iff x\ne0 \quad \text{e}\quad x\ne-\dfrac{5}{3}
Allora le condizioni di esistenza sono x0ex53x\ne0 \quad \text{e}\quad x\ne-\dfrac{5}{3}.​

2.

3x3+12x2+18x9x2+15x=3x(x2+4x+5)3x(3x+5)\dfrac{3x^3+12x^2+18x}{9x^2+15x}=\dfrac{3x(x^2+4x+5)}{3x(3x+5)}

3.

x2+4x+53x+5\dfrac{x^2+4x+5}{3x+5} è la frazione ridotta ai minimi termini.​


Nota bene: posso semplificare solo i fattori, mai gli addendi.


Esempio

3x+7x25x3+3x\dfrac{3x+7x^2}{5x^3+3x} non può essere semplificata in 7x25x3\dfrac{7x^2}{5x^3}.



Operazioni con le frazioni algebriche 

Addizione e sottrazione

Date due o più frazioni algebriche, il risultato della loro somma algebrica è una frazione algebrica avente al denominatore il denominatore degli addendi se è lo stesso per tutte quelle di partenza, altrimenti il loro minimo comune multiple, e al numeratore la somma dei numeratori, eventualmente aggiustata se differiscono a livello di denominatore.


In formule: NDFD+LD=NF+LD\dfrac{N}{D}-\dfrac{F}{D}+ \dfrac{L}{D}=\dfrac{N-F+L}{D}.​


procedimento

1.

Imposto le condizioni di esistenza

2.

Calcolo il denominatore comune

3.

Risolvo

4.

Riscrivo la frazione algebrica in forma compatta


Esempio

4x+27x+5x27x(x+2)\dfrac{4x+2}{7x}+\dfrac{5x^2}{7x(x+2)}​​

1.

x0,x=2x\neq0 , x=-2​​

2.

(4x+2)(x+2)7x(x+2)+5x27x(x+2)\dfrac{(4x+2)(x+2)}{7x(x+2)}+\dfrac{5x^2}{7x(x+2)}​​

3.

(4x+2)(x+2)+5x27x(x+2)\dfrac{(4x+2)(x+2)+5x^2}{7x(x+2)}​​

4.

9x2+10x+47x2+14x\dfrac{9x^2+10x+4}{7x^2+14x}​​

 

Moltiplicazione 

Il risultato della moltiplicazione tra due o più frazioni algebriche è una frazione algebrica che ha al numeratore il prodotto tra i numeratori mentre al denominatore, il prodotto fra i denominatori. 


In formule: NDLM=NLDM\dfrac{N}{D}\cdot \dfrac{L}{M}=\dfrac{NL}{DM}


Esempio

x+4x2+3xx3+2xx216\dfrac{x+4}{x^2+3x}\cdot\dfrac{x^3+2x}{x^2-16}

​​

Raccolgo i termini simili

x+4x(x+3)x(x2+2)(x4)(x+4)\dfrac{x+4}{x(x+3)}\cdot\dfrac{x(x^2+2)}{(x-4)(x+4)}​​

Semplifico in croce i termini simili

1x+3x2+2x4\dfrac{1}{x+3}\cdot\dfrac{x^2+2}{x-4}​​

Il risultato finale è

x2+2(x+3)(x4)\dfrac{x^2+2}{(x+3)(x-4)}​​


Divisione

La divisione tra frazioni algebriche si risolve attraverso la moltiplicazione della prima per il reciproco della seconda.


In formule: ND:LM=NDML=NMDL\dfrac{N}{D}:\dfrac{L}{M}=\dfrac{N}{D}\cdot\dfrac{M}{L}= \dfrac{NM}{DL}.


Esempio

x+3x2+5:x29x+7\dfrac{x+3}{x^2+5}:\dfrac{x^2-9}{x+7}


Scompongo il binomio del secondo termine

x+3x2+5:(x+3)(x3)x+7\dfrac{x+3}{x^2+5}:\dfrac{(x+3)(x-3)}{x+7}​​

Riscrivo la divisione come moltiplicazione

x+3x2+5x+7(x+3)(x3)\dfrac{x+3}{x^2+5}\cdot\dfrac{x+7}{(x+3)(x-3)}​​

Semplifico in croce

1x2+5x+7(x3)\dfrac{1}{x^2+5}\cdot\dfrac{x+7}{(x-3)}​​

Il risultato finale è 

x+7(x2+5)(x3)\dfrac{x+7}{(x^2+5)(x-3)}


Potenze 

La potenza di una frazione algebrica è una frazione algebrica che ha al numeratore il numeratore della frazione algebrica originaria elevato all'esponente e al denominatore il denominatore della frazione algebrica originaria elevata all'esponente.


In formule: (ND)n=NnDn\left(\dfrac{N}{D}\right)^n=\dfrac{N^n}{D^n}


Esempio

(x+2x2+7)3=(x+2)3(x2+7)3\left(\dfrac{x+2}{x^2+7}\right)^3=\dfrac{(x+2)^3}{(x^2+7)^3}



Le equazioni fratte

Se all'interno di un'equazione l'incognita compare in uno o più dei denominatori dei termini che la costituiscono, allora l'equazione si dice fratta.


Esempio

7x+5+3x2x+9=27x+5 + \dfrac{3x^2}{x+9}=2


Risolvere le equazioni fratte

procedimento

1.

Imposto le condizioni di esistenza

2.

Definisco il minimo comune denominatore

3.
Porto le frazioni al comune denominatore

4.

Riscrivo l'equazione portando i termini da un lato

5.

Risolvo


Esempio

2x+5x1+1=5x+1\dfrac{2x+5}{x-1}+1=\dfrac{5}{x+1} 

1.
C.E.:x1x1C.E. : x \ne 1 \quad x \ne-1​​
2.
Il m.c.m. tra i denominatori è (x1)(x+1)(x-1)(x+1)​​
3.
(2x+5)(x+1)(x1)(x+1)+(x1)(x+1)(x1)(x+1)=5(x1)(x+1)(x1)\dfrac{(2x+5)(x+1)}{(x-1)(x+1)}+\dfrac{(x-1)(x+1)}{(x-1)(x+1)}=\dfrac{5(x-1)}{(x+1)(x-1)}​​

4.

(2x+5)(x+1)+(x1)(x+1)5(x1)(x1)(x+1)=0\dfrac{(2x+5)(x+1)+(x-1)(x+1)-5(x-1)}{(x-1)(x+1)}=0 ​​

5.

(2x+5)(x+1)+(x1)(x+1)5(x1)(x1)(x+1)=0 (2x+5)(x+1)+(x1)(x+1)5(x1)=0 2x2+7x+5+x215x+5=0 3x2+2x+9=0 x1,2=2±44276\dfrac{(2x+5)(x+1)+(x-1)(x+1)-5(x-1)}{(x-1)(x+1)}=0 \iff \\ (2x+5)(x+1)+(x-1)(x+1)-5(x-1)=0\iff\\2x^2+7x+5+x^2-1-5x+5=0 \iff \\3x^2+2x+9=0 \iff x_1,_2=\dfrac{-2\pm\sqrt{4-4\cdot27}}{6}​​

Concludo che l'equazione è impossibile perché il radicando è negativo.



Equazioni letterali

Le equazioni letterali, oltre all'incognita, presentano una lettera che prende il nome di parametro. Tale tipologia di equazione, nel momento in cui il parametro assume valori specifici, diventa un'equazione numerica.


Ricorda: se l'incognita non è presente al denominatore, l'equazione letterale è intera, altrimenti è un'equazione letterale fratta. 


Esempi

4a+7ax=21x4a+7ax=21x è un'equazione letterale intera.


3a+52ax4x26ax12x=3\dfrac{3a+5}{2ax-4x}-\dfrac{2}{6ax-12x}=3 è un'equazione letterale fratta.


Risolvere le equazioni letterali intere

procedimento

1.
Porto da un lato dell'uguale i termini contenenti l'incognita e dall'altro lato i termini noti

2.

Raccolgo, se necessario, riducendomi alla forma Ax=BAx=B​​

3.

Risolvo l'equazione ottenendo la forma x=BAx=\dfrac{B}{A}​​

4.

Imposto le condizioni di esistenza del risultato ottenuto


Nota bene: per ogni valore specifico di aa si ottiene una soluzione diversa.


Esempio

4a+7ax=21x4a+7ax=21x


1.
21x7ax=4a21x-7ax=4a​​

2.

7x(37a)=4a7x(3-7a)=4a​​

3.

x=4a7(37a)x=\dfrac{4a}{7(3-7a)}​​

4.

C.E:a37C.E: a\neq\dfrac{3}{7}​​

Per a=1a=1 si ottiene x=47(37)=474=17x=\dfrac{4}{7(3-7)}=\dfrac{4}{7\cdot -4}=-\dfrac{1}{7}.​


Risolvere le equazioni letterali fratte

procedimento

1.

Imposto le C.E.

2.

Raccolgo termini simili

3.
Calcolo il denominatore comune
4.
Porto le frazioni a denominatore comune
5.
Semplifico svolgendo i calcoli

6.

Risolvo


Nota bene: per ogni diverso valore di aa si ottiene uno specifico valore di xx.


Esempio

3a+52ax4x26ax12x=3\dfrac{3a+5}{2ax-4x}-\dfrac{2}{6ax-12x}=3

1.

x0x\neq0  e a2a\neq2​​

2.

3a+52x(a2)26x(a2)=3\dfrac{3a+5}{2x(a-2)}-\dfrac{2}{6x(a-2)}=3​​
3.
Il m.c.m. tra i denominatori è 6x(a2)6x(a-2)​​
4.
3(3a+5)32x(a2)26x(a2)=36x(a2)6x(a2)\dfrac{3\cdot(3a+5)}{3\cdot 2x(a-2)}-\dfrac{2}{6x(a-2)}=\dfrac{3\cdot6x(a-2)}{6x(a-2)}​​

5.

9a+15218x(a2)6x(a2)=0\dfrac{9a+15-2-18x(a-2)}{6x(a-2)}=0​​

6.

9a+15218x(a2)6x(a2)=0 9a+15218a+36x=0 36x=9a13\dfrac{9a+15-2-18x(a-2)}{6x(a-2)}=0 \iff9a+15-2-18a+36x=0 \iff36x=9a-13 ​​

Ad esempio, per a=1a=1 si ottiene 36x=91336x=4x=1936x=9-13 \to 36x=-4 \to x=-\dfrac{1}{9}.

Crea un account per leggere il riassunto

Esercizi

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Quando un'equazione si dice fratta?

Cosa sono le condizioni di esistenza?

Quando un'equazione si dice fratta?

Beta

Sono Vulpy, il tuo compagno di studio AI! Studiamo insieme.