Home

Scienze

L'acqua sulla Terra

Le proprietà dell'acqua

Le proprietà dell'acqua

Seleziona lezione

Video Esplicativo

Insegnante: Paola

Riassunto

Le proprietà dell'acqua

L'acqua e le sue proprietà

L'acqua, nelle condizioni presenti sulla Terra, può trovarsi allo stato solido (ghiaccio), liquido (acqua) e aeriforme (vapore acqueo). Le principali caratteristiche dell'acqua sono:

  • la densità del ghiaccio (stato solido) è minore della densità dell'acqua allo stato liquido;
  • il calore specifico dell'acqua è elevato. Questo comporta che l'acqua si scalda e si raffredda lentamente;
  • l'acqua è un buon solvente per molte specie chimiche quali sali e gas (anidride carbonica e ossigeno);
  • l'acqua ha una tensione superficiale elevata, dovuta alle forze di coesione tra le molecole d'acqua della superficie che tendono a restare unite tra di loro;
  • l'acqua, grazie alle forze di adesione tra le sue molecole, aderisce alle superfici dei solidi e tende a risalire all'interno dei capillari, cioè tubi con un diametro molto piccolo. Questo fenomeno è noto come capillarità.

Le proprietà di coesione e di adesione dell'acqua sono dovute alla struttura della molecola d'acqua e ai legami che essa è in grado di formare.


Scienze; L'acqua sulla Terra; 1a media; Le proprietà dell'acqua
Scienze; L'acqua sulla Terra; 1a media; Le proprietà dell'acqua
La molecola d'acqua è formata da un atomo di ossigeno che lega in maniera covalente due atomi di idrogeno. La molecola d'acqua, pur essendo elettricamente neutra, è polare, con una carica negativa localizzata sull'ossigeno e una carica positiva sugli atomi di idrogeno.
Quando due molecole di acqua si avvicinano gli atomi che possiedono carica opposta tendono ad attrarsi, e la forza elettrostatica che tiene insieme le due molecole è detta legame a idrogeno. I legami a idrogeno sono momentanei e si rompono rapidamente, ma nuovi legami si riformano di continuo con altre molecole. L'acqua è in grado di formare questo tipo di legame anche con altre molecole polari, e questo spiega la capacità di adesione dell'acqua ad alcuni solidi.



La presenza dell'acqua sulla Terra

Tutta l'acqua presente sulla Terra costituisce l'idrosfera che comprende:


Idrosfera marina
é costituita dall'acqua salata. Si trova nei mari e negli oceani e costituisce il 96%96\% dell'acqua totale presente sulla Terra. Oceani e mari hanno caratteristiche diverse: gli oceani hanno dimensioni molto più grandi, le acque oceaniche sono molto più profonde e i fondali oceanici sono formati da rocce diverse da quelli marini.​
Idrosfera continentale
è costituita da acqua dolce, ossia con quantità minime di sali disciolti. Costituisce il 4%4\%​ del totale. La maggior parte, circa il 3%3\%, si trova sotto forma di ghiaccio ed è contenuta nelle calotte polari e nei ghiacciai perenni. Il restante 1%1\% si trova nelle acque sotterranee e lo 0,01%0,01\% è contenuto in laghi e fiumi.


Ricorda: una piccola quantità di acqua è presente nell'atmosfera come vapore acqueo e nella biosfera all'interno del corpo di animali e delle piante.


Si pensa che l'acqua sia arrivata sulla Terra portata da comete e asteroidi. Nell'atmosfera inizialmente l'acqua era presente come vapore acqueo. Con il raffreddamento del pianeta il vapore acqueo condensò dando origine all'idrosfera.

Leggi tutto

Impara con le Basi

Durata:
Gli ecosistemi terrestri

Gli ecosistemi terrestri

Gli ecosistemi acquatici

Gli ecosistemi acquatici

La biosfera, gli ecosistemi e gli adattamenti degli organismi

La biosfera, gli ecosistemi e gli adattamenti degli organismi

La vita e l'atmosfera, l'idrosfera e la litosfera

La vita e l'atmosfera, l'idrosfera e la litosfera

Test Salta Avanti

Le proprietà dell'acqua

Le proprietà dell'acqua

Prova Finale

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Che cos'è il legame a idrogeno dell'acqua?

Come è distribuita l'acqua sulla Terra?

Com'è presente l'acqua sulla Terra?