Il legame a idrogeno è dovuto al fatto che l'acqua è una molecola polare in cui sull'ossigeno si forma una parziale carica negativa e sui due atomi di idrogeno una parziale carica positiva. Due molecole di acqua tendono ad avvicinarsi grazie alla forza elettrostatica degli atomi con carica opposta. Questa forza elettrostatica prende il nome di legame a idrogeno.
Il 96% dell'acqua presente sulla Terra è contenuta negli oceani e nei mari (acqua salata) e il restante 4% è presente nei laghi, fiumi e calotte polari (acqua dolce).
L'acqua sulla Terra è presente allo stato solido (ghiaccio), liquido (acqua) e aeriforme (vapore acqueo).