Tutto per imparare meglio...

Il Trecento

Video Esplicativo

Loading...
Insegnante: Martina

Riassunto

Il Trecento

In poche parole

Il Trecento è un secolo eterogeneo e ambivalente, in cui da un lato domina ancora la mentalità medievale, dall'altro iniziano ad intravedersi quello che saranno i caratteri del secolo successivo.


Contesto

Il secolo è caratterizzato dalla guerra dei Cent'anni tra Inghilterra e Francia (1337-1453). L'Impero perde di autorità, il suo potere si restringe alle regioni germaniche. Per la Chiesa, è il periodo della "Cattività avignonese": la sede del papato si trasferisce ad Avignone dal 1309 al 1378, anno in cui avverrà lo Scisma d'Occidente, che vede un Papa italiano contrapporsi a uno francese. Anche il panorama socioeconomico è drammatico, segnato dalla peste e dalle carestie. Nei Comuni, il potere passa gradualmente nelle mani di pochi, creando dei regimi signorili.


Cultura

La cultura vede l'imporsi dell'etica del mercante, che comprende l'importanza e le potenzialità del denaro oltre a quei valori laici e borghesi di intelligenza e individualità che saranno importanti nel '400. La religione è ancora centrale e indiscutibile, ma nasce un nuovo interesse per il mondo terreno, che porta a una spinta agli studi scientifici. C'è un nuovo approccio anche nel rapporto col passato. La riscoperta dei classici riporta al centro l'uomo e le sue capacità intellettuali: è il "Preumanesimo".


Letteratura

La letteratura del '300, rispetto a quella del secolo precedente, è meno organica, più frastagliata, formata da un ampio ventaglio di prove espressive.


Poesia

In poesia, escludendo Petrarca, si trovano una serie di personaggi di secondo piano, continuatori dello stilnovo e della poesia comico-realistica. La poesia didattico-allegorica riceve una spinta dalla Divina Commedia, che viene imitata da molti, tra cui ricordiamo Cecco d'Ascoli e Fazio degli Uberti. Nell'ambito della poesia epica nasce il cantare, composizione in ottave che versifica i romanzi e le vicende cavalleresche. 


Prosa

Per quanto riguarda la storiografia, acquistano rilievo le cronache cittadine: autori notevoli sono Dino Compagni e Giovanni Villani. La letteratura religiosa continua a svilupparsi grazie a francescani e dominicani. Da segnalare anche gli epistolari (tra cui le lettere di Petrarca) e le novelle, soprattutto il Decameron di Boccaccio.


Crea un account per leggere il riassunto

Esercizi

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Come cambia la letteratura nel '300?

Com'è la cultura nel '300?

Come si evolvono i Comuni nel '300?

Beta

Sono Vulpy, il tuo compagno di studio AI! Studiamo insieme.