Home

Fisica

L'equilibrio dei solidi

Baricentro ed equilibrio

Video Esplicativo

Insegnante: Claudia

Riassunto

Baricentro ed equilibrio

​​Baricentro

Il baricentro di un corpo è il punto in cui si può applicare il peso del corpo come una forza concentrata. Infatti il peso di un corpo è dato dalla somma del peso di ogni singola particella che lo compone. 

Se un corpo è omogeneo, cioè la sua densità è costante, la posizione del baricentro dipende solo dalla forma dell'oggetto. Per oggetti omogenei e regolari il baricentro è nel centro di simmetria.


Esempio

Una trave di legno è omogenea e regolare, per cui il suo baricentro sarà a metà.



Equilibrio stabile, instabile e neutro

Si definisce equilibrio stabile una configurazione di equilibrio del sistema in cui, a seguito di una piccola perturbazione, il sistema torna nella posizione iniziale. 

Si definisce equilibrio instabile una configurazione di equilibrio del sistema in cui, a seguito di una piccola perturbazione, il sistema si allontana dalla posizione iniziale. 

Si definisce equilibrio neutro una configurazione di equilibrio del sistema in cui, a seguito di una piccola perturbazione, il sistema continua ad essere in equilibrio nella nuova posizione.


Esempio 

Un'asta è incernierata al suo estremo superiore, il baricentro è a metà dell'asta, sotto il vincolo. La forza peso è applicata in basso e punta verso il basso, la reazione vincolare in alto e punta verso l'alto, l'equilibrio è stabile. Se si sposta l'asta, essa tornerà oscillando alla sua posizione iniziale.

La stessa asta è ora incernierata al suo estremo inferiore, il baricentro è più in alto del vincolo. La forza peso è applicata in alto e punta verso il basso, la reazione vincolare in basso e punta verso l'alto, l'equilibrio è instabile. Se si sposta l'asta, essa si allontanerà dalla sua posizione iniziale, andando probabilmente nella configurazione di equilibrio stabile.

La stessa asta, incernierata nel baricentro, è in equilibrio neutro, ergo le forze agiscono nello stesso punto e non generano momenti. Se si sposta l'asta, essa rimarrà in equilibrio nella nuova posizione.


Stabilità di un corpo appoggiato

Un corpo appoggiato è in equilibrio stabile se la verticale passante per il baricentro cade nella base dell'oggetto. Nel momento in cui la perpendicolare passante per il baricentro non ricade nella base l'oggetto cade e raggiunge una nuova configurazione di equilibrio.

Leggi tutto

Impara con le Basi

Durata:
Equilibrio di un punto materiale

Equilibrio di un punto materiale

Operazioni sulle forze

Operazioni sulle forze

Equilibrio di un corpo rigido

Equilibrio di un corpo rigido

Test Salta Avanti

Baricentro ed equilibrio

Baricentro ed equilibrio

Prova Finale

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Quali sono i tre tipi di equilibrio?

Quando l'equilibrio è stabile?

Che cos'è il baricentro?