Le formule riportate sopra si possono dimostrare con la definizione di tangente: tanα=cosαsinα
In formule: tan(α+β)=cos(α+β)sin(α+β),tan(α−β)=cos(α−β)sin(α−β)
Formule di duplicazione
Duplicazione del seno
sin2α=2sinαcosα
dimostrazione
1.
sin2α=sin(α+α)
2.
Usando la formula di addizione del seno:
sin(α+α)=sinαcosα+sinαcosα=2sinαcosα
Duplicazione del coseno
cos2α=cos2α−sin2α
O, analogamente:
cos2α=1−2sin2αcos2α=2cos2α−1
dimostrazione
1.
cos2α=cos(α+α)
2.
Usando la formula di addizione del coseno: cos(α+α)=cosαcosα−sinαsinα=cos2α−sin2α
3.
Per calcolare le formule alternative, sostituisci sin2α o cos2α nella formula precedente, a causa della prima relazione fondamentale:
sin2α=1−cos2αcos2α=1−sin2α
Duplicazione della tangente
tan2α=1−tan2α2tanα, con α=4π+k2πk∈Z
La formula si può dimostrare ponendo tan2α=cos2αsin2α.
Formule di bisezione
Bisezione di seno e coseno
sin(2α)=±21−cosαcos(2α)=±21+cosα
In queste formule compare il doppio segno. Ciò significa che il segno va scelto in base al quadrante dove si colloca l'angolo nella circonferenza goniometrica.
Ricapitolando:
Primo quadrante: 0<2α<2πcos(2α)>0sin(2α)>0
Secondo quadrante: 2π<2α<πcos(2α)<0sin(2α)>0
Terzo quadrante: π<2α<23πcos(2α)<0sin(2α)<0
Quarto quadrante: 23π<2α<2πcos(2α)>0sin(2α)<0
dimostrazione
1.
Dalla formula di duplicazione del coseno sai che:
cosα=cos2(2α)=2cos2(2α)−1
e che:
cosα=cos2(2α)=1−2sin2(2α)
2.
Invertendo le formule si ottiene rispettivamente che:
sin(2α)=±21−cosα
e che:
cos(2α)=±21+cosα
Bisezione della tangente
tan(2α)=±1+cosα1−cosα
Con α=π+2kπk∈Z
La formula si può dimostrare ponendo tan(2α)=cos(2α)sin(2α)
Leggi tutto
Impara con le Basi
Impara le basi con unità teoriche e pratica ciò che hai appreso con set di esercizi!
Durata:
Unità 1
Misura degli angoli
Unità 2
Funzioni goniometriche inverse e trasformazioni
Unità 3
Funzioni tangente e cotangente
Unità 4
Funzioni seno e coseno
Test Salta Avanti
Ottieni l'80% per passare direttamente all'unità finale.
Questa è la lezione in cui sei attualmente e l'obiettivo del percorso.
Unità 5
Formule goniometriche
Prova Finale
Testa tutte le unità per ottenere un pianeta premio.
Crea un account per iniziare gli esercizi
FAQ - Domande frequenti
Che cosa sono le formule di bisezione?
Sono formule che permettono di calcolare il seno, il coseno o la tangente della metà di un angolo.
Che cosa sono le formule di duplicazione?
Sono formule che permettono di calcolare il seno, il coseno o la tangente del doppio di un angolo.
Che cosa sono le formule di addizione e sottrazione?
Sono formule che permettono di calcolare il seno, il coseno o la tangente di una somma o differenza di angoli.