Video Esplicativo

Insegnante: Fausto

Riassunto

Il perimetro

Definizione

Il perimetro rappresenta la misura del contorno di una figura geometrica, ed è pari alla somma di tutti i lati che la compongono.
Generalmente, si indica con la lettera "pp". 
Matematica; Geometria; 4a elementare; Il perimetro




Calcolare il perimetro

Per calcolare il perimetro di una figura, bisogna sommare la misura di tutti i lati che la compongono.​


In formule: p=lato1+lato2+...p=\text{lato}_1+\text{lato}_2+....


Esempio

Bisogna calcolare il perimetro della seguente figura.

Matematica; Geometria; 4a elementare; Il perimetro

Posso contare quanti quadretti sono presenti nei lati: ci sono quattro lati lunghi 33​ e quattro lati lunghi 22. Allora, il perimetro del poligono è
p=3+3+3+3+2+2+2+2=(3×4)+(2×4)=20p=3+3+3+3+2+2+2+2=(3×4)+(2×4)=20.


Unità di misura

Per misurare la lunghezza dei lati di una figura, e quindi poi il suo perimetro, l'unità di misura utilizzata è il metro, insieme ai suoi multipli e sottomultipli.


Esempio

Il perimetro del poligono in figura è p=5m+3m+4m+2m=14mp=5m+3m+4m+2m=14 m,
quindi misura 1414 metri.

Matematica; Geometria; 4a elementare; Il perimetro


Leggi tutto

Impara con le Basi

Durata:
Gli angoli

Gli angoli

I poligoni

I poligoni

Linee

Linee

Le misure di lunghezza

Le misure di lunghezza

Test Salta Avanti

Il perimetro

Il perimetro

Prova Finale

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Quale grandezza si usa per calcolare il perimetro?

Come si calcola il perimetro?

Cos'è il perimetro di una figura?