Linee
Gli angoli
Isometrie e similitudini
I poligoni
I poligoni regolari
Altezze, assi di simmetria, diagonali e angoli interni
I triangoli
I quadrilateri
Il perimetro
La superficie
L'area dei poligoni
L'area dei poligoni e delle figure irregolari
Cerchio e circonferenza
L'area del cerchio
Lo sviluppo dei solidi
La superficie dei solidi
Il volume dei solidi
L'addizione e le sue proprietà
La sottrazione e le sue proprietà
La moltiplicazione e le sue proprietà
La divisione e le sue proprietà
La divisione con i decimali
Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1000
Strategie di calcolo
Le potenze
Le espressioni aritmetiche
L'approssimazione
Multipli e divisori
Le frazioni
Operazioni con le frazioni
Le frazioni e i numeri decimali
Operazioni con i decimali
La percentuale
Per misurare il perimetro, l'unità di misura utilizzata è il metro, insieme ai suoi multipli e sottomultipli.
Il perimetro di una figura si calcola sommando la misura di tutti i suoi lati.
Il perimetro rappresenta la misura del contorno di una figura geometrica, ed è pari alla somma di tutti i lati che la compongono.