Crea un account per iniziare gli esercizi
Il linguaggio usato in un testo argomentativo è diverso in base al tema trattato e deve essere chiaro, coinvolgente e convincente. Gli elementi che lo caratterizzano sono: frasi principali enunciative, frasi complesse, connettivi, eventuali domande, verbi solitamente al tempo presente, lessico specialistico e suddivisione in paragrafi.
Gli elementi caratteristici del testo argomentativo sono: la presentazione della questione, la tesi, gli argomenti a sostegno della tesi, l'antitesi, gli argomenti a sostegno dell'antitesi e le conclusioni.
Il testo argomentativo è un testo in prosa in cui si affronta un determinato tema, dando una propria opinione, chiamata tesi, sostenuta e dimostrata tramite argomentazioni convincenti, che devono essere vere e fondate. Lo scopo è quello del convincere gli altri della validità della tesi.
Beta