L'infinito si usa: nelle subordinate, quando il soggetto del verbo coincide con quello della frase reggente; nelle principali, per esprimere un ordine; in forma sostantivata.
I tempi dell'infinito sono due: presente e passato.
L'infinito è un modo verbale indefinito, ovvero senza persona. I suoi tempi sono due: l'infinito presente e il passato. Si trova frequentemente nelle frasi subordinate.
Beta