Tutto per imparare meglio...

Home

Storia

Il Novecento

Il primo dopoguerra: Europa, Russia e Stati Uniti

Il primo dopoguerra: Europa, Russia e Stati Uniti

Seleziona lezione

L'età del bronzo e il Mediterraneo


Video Esplicativo

Loading...
Insegnante: Priscilla

Riassunto

Il primo dopoguerra: Europa, Russia e Stati Uniti

In breve

Il primo dopoguerra segnò un periodo difficile per l'Europa e una ri-calibrazione degli equilibri mondiali. Imperi caddero, nazioni nacquero, la Russia fece i conti con la rivoluzione, gli Stati Uniti con la Grande Depressione.



Il quadro generale

Un'Europa indebolita doveva fare i conti con distruzione, attriti e disoccupazione. Le perdite umane, sommate ai problemi economici, creavano sconforto. Si poneva il problema della ricostruzione. Gli Stati Uniti erano gli unici veri vincitori: dominavano l'economia e disponevano di un territorio intoccato dalla guerra.

Il Trattato di Versailles (1919) aveva dettato le condizioni di pace. La Germania, ritenuta "moralmente responsabile" della guerra, doveva ridurre l'esercito, cedere l'Alsazia, la Lorena e le colonie, pagare le riparazioni di guerra. La Società delle Nazioni, voluta da Woodrow Wilson, intendeva portare pace e diplomazia in Europa.


A: Stato vincitore; B: Nuovo Stato nato dai trattati; C: Stato sconfitto; D: Mandato della SDN; E: Territorio preso dai vincitori; F: Confini degli imperi nel 1914

1. Irlanda,  2. Albania, 2A. Regno Unito, 3. Portogallo, 4. Francia, 5. Belgio, 6. Italia, 7. Grecia, 8. Romania, 9. Finlandia, 10. Estonia, 11. Lettonia, 12. Lituania, 13. Polonia, 14. Cecoslovacchia, 15. Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, 16. Germania, 17. Austria, 18. Ungheria, 19. Bulgaria, 20. Unione Sovietica, 21. Ucraina, 22. Turchia, 23. Libano, 24. Palestina, 25. Siria, 26. Iraq, 27. Giordania, 28. Transgiordania, 29. Alsazia-Lorena, 30E. Trentino, 31. Spagna, 31E Transilvania, 32. Norvegia, 32E. Bucovina, 33. Svezia, 33E. Bessarabia, 34. Paesi Bassi, 35. Danimarca, 36. Svizzera


Gli eventi

   

L'IMPERO OTTOMANO E IL MEDIO ORIENTE

Con il Trattato di Sèvres (1920) l'Impero ottomano crollò. I nazionalisti turchi iniziarono una guerra per l'indipendenza della Turchia, che nel 1923 portò alla firma del Trattato di Losanna: era nato lo Stato turco, che venne sottoposto immediatamente a un processo di modernizzazione e laicizzazione: vennero concessi diritti alle donne (istruzione e voto), la lingua turca sostituì l'arabo, politica e religione vennero separati. 


Ricorda: prima del processo di laicizzazione la legge islamica (la Shari'ah) era fondamento della politica e della società. La scissione tra politica e religione causò tensioni e instabilità politica perché vedeva diversi oppositori.


La repubblica turca costrinse i Greci residenti in Turchia a rientrare in patria e i Turchi che vivevano in Grecia a fare ritorno. Fu un periodo di persecuzioni che coinvolse in particolare i Curdi, a cui era stato promesso uno Stato che non ottennero mai. In Medio Oriente nacquero partiti nazionalisti che sognavano uno Stato laico. A questi si contrapponevano i movimenti che promuovevano uno Stato fondato sull'Islam ottenuto attraverso la "guerra santa" contro l'Occidente (jihad). Anche in Palestina i nazionalisti volevano un proprio Stato, ma dovevano fare i conti con un ingente flusso migratorio di Ebrei, a cui la Gran Bretagna aveva promesso una nazione in Palestina. Così iniziò una difficile convivenza e uno scontro che continua ancora.      


LA REPUBBLICA DI WEIMAR IN GERMANIA

Il 9 novembre 1918 l'Impero tedesco lasciò il posto alla Repubblica di Weimar, democratica e parlamentare, che dovette affrontare una crisi economica causata dalle riparazioni di guerra e dalla svalutazione del marco, che provocò a sua volta una forte inflazione. Quando la Germania non poté pagare le riparazioni, Francia e Belgio invasero il bacino produttivo tedesco della Ruhr, paralizzando l'economia tedesca, che iniziò a riprendersi solo con i prestiti degli Stati Uniti (1923). Molte forze politiche si opposero alla Repubblica di Weimar, tra cui il Partito nazionalsocialista guidato da Adolf Hitler. 


NASCE L'UNIONE SOVIETICA

In Russia la guerra aveva causato morti e povertà. Nel febbraio 1917 le rivolte di contadini e operai 
portarono lo zar Nicola II ad abdicare. Acquisirono sempre più potere i soviet, assemblee che difendevano 
i diritti dei lavoratori e volevano la fine della guerra.


Ricorda: all'interno dei soviet esistevano tre fazioni principali. I rivoluzionari, in favore dei contadini,
menscevichi, che volevano riforme graduali e i bolscevichi, sostenitori della rivoluzione e guidati da Lenin. 

Storia; Il Novecento; 1a media; Il primo dopoguerra: Europa, Russia e Stati Uniti

Vladimir Il'ič Ul'janov, Lenin (1870-1924)


​​Dopo la caduta dello zar, il potere passò a un governo provvisorio che attuò alcune riforme ma non si ritirò dalla guerra. Per spingere la rivoluzione, Lenin dettò le Tesi di aprile, un programma politico fondato su tre punti: la fine della guerra, la consegna delle terre ai contadini e del potere ai soviet. Sostenuti dal popolo, nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 1917 i bolscevichi assaltarono il Palazzo d'Inverno (sede del governo) e diedero vita al Consiglio dei commissari del popolo. Ne facevano parte Lenin, Stalin e Trockij. Molte furono le riforme attuate: 

  • Uscita dalla guerra (pace di Brest-Litovsk);
  • abolizione della grande proprietà terriera
  • avvio di un processo di nazionalizzazione di banche e ferrovie, che passavano allo Stato;
  • potere ai soviet;
  • miglioramento diritti civili.

I bolscevichi, diventati Partito comunista, esclusero gli altri partiti instaurando una dittatura e promossero la rivoluzione in Europa. Nel 1918 iniziò una guerra civile tra Armata rossa, guidata da Trockij, e Armata bianca, formata dalle forze zariste, dalla nobiltà, dai Paesi che temevano che il Comunismo e la rivoluzione si diffondessero. 


Ricorda: il Partito comunista prometteva il potere al popolo e l'abolizione della proprietà privata. Era un pericolo per le potenze Europee. Inoltre era ateo e per questo osteggiato dalla Chiesa.   


Nel 1920 le Armate rosse vinsero, sostenute dallo popolazione (Comunismo di guerra), che temeva il ritorno dello zar. Nel 1921 Lenin lanciò la Nuova Politica Economica (NEP) per risollevare la Russia dalla crisi. Nel 1922 nacque L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) guidata unicamente dal Partito Comunista.


EUROPA E AMERICA NEGLI ANNI '20

L'Europa faceva i conti con la crisi economica (inflazione e disoccupazione), con la ricostruzione e con conflitti e nazionalismi, con l'epidemia di influenza spagnola. Negli Stati Uniti, invece, l'economia cresceva grazie alla produzione in serie (fordismo e taylorismo), all'aumento dei consumi e del benessere. Si diffusero il cinema, l'automobile, eventi sportivi e musicali (jazz). 


Ricorda: dopo la fine della guerra gli Stati Uniti erano diventati i massimi creditori dell'Europa, che riceveva prestiti per avviare la ricostruzione. In particolare la Germania.


Il 24 ottobre 1929 la Borsa di Wall Street, a New York, crollò provocando una catena di fallimenti, povertà e disperazione. Il giovedì nero segnò l'inizio della Grande Depressione, una crisi economica senza precedenti. Le industrie americane avevano prodotto in eccesso, molte fallirono e con esse anche le banche. La speculazione era ai massimi livelli. Solo grazie al New Deal fu possibile uscirne: un piano economico voluto dal presidente americano Frankiln Delano Roosvelt (dal 1933), che sancì l'intervento dello Stato nell'economia. 



Le conseguenze

Il Trattato di Versailles aveva indotto la nascita di alcuni Stati e il crollo di altri. Aveva segnato duramente il futuro della Germania che covava uno spirito di rivalsa. Gli Stati Uniti avevano provato ad avvicinarsi all'Europa con la Società delle Nazioni, ma l'isolazionismo aveva prevalso. La repubblica di Weimar soffriva la crisi economica e sociale e vedeva il potere vacillare per l'insorgere di forze opposte, tra cui il Partito nazionalsocialista. L'Unione Sovietica e il Partito Comunista sancivano la nascita di un di potere che sarebbe stato protagonista negli anni a venire. La Grande Depressione acuì le difficoltà degli Stati. 

Crea un account per leggere il riassunto

Esercizi

Crea un account per iniziare gli esercizi

FAQ - Domande frequenti

Chi erano i bolscevichi?

Cos'era la Repubblica di Weimar?

Come finì l'Impero ottomano?

Beta

Sono Vulpy, il tuo compagno di studio AI! Studiamo insieme.