Le formule di presentazione
Di dove sei? Provenienza, nazionalità e origini
Chiedere e fornire informazioni personali
Descrivere un'abitazione, there is e there are
Descrivere gli animali, have got
Making arrangements: come programmare attività
Come ordinare cibo e bevande, i prezzi
Come chiedere e parlare di prezzi
Esprimere un invito, accettare e rifiutare
Essere d'accordo o in disaccordo
Alfabeto: pronuncia e spelling
I Numeri: da 0 a 19, decine, centinaia, migliaia
Giorni della settimana, mesi e stagioni
Nomi di Paesi e nazionalità
Come descrivere una persona? Fisico e personalità
Sport individuali e di squadra e livelli di abilità
L'abitazione: nomi di stanze e arredo
Il regno animale: nomi e parti del corpo
I membri della famiglia e i false friends
Le attività della giornata e le azioni quotidiane
Attività del tempo libero, chiedere e indicare hobby
Cibi e bevande: i termini più comuni
Esprimere quello che piace e che non piace
La moda: nomi di abbigliamento e accessori
Descrivere le persone: corporatura, capelli, viso
Present Simple del verbo essere (to be)
Present Simple del verbo avere (Have got)
Come utilizzare There is e There are
Il verbo Can, forme e utilizzi
Present Simple, le forme coniugate
Forme in -ing
Come utilizzare il Present Continuous
L'imperativo: forme e utilizzi
L'infinito che esprime finalità
Present Simple e Present Continuous: le differenze
I verbi di stato, cosa sono e come si usano
Past Simple del verbo essere (to be)
Past Simple del verbo avere (Have Got)
Past simple: forma affermativa, verbi irregolari
Verbi modali: Could, Must e Have to
Going to, utilizzi e risposte brevi
Infinito e forma in -ing
Futuro semplice: l'ausiliare Will
Past Participle: verbi regolari e irregolari
Present Perfect, ever, nere, have been e have gone
Present Perfect: just, already, yet, since and how long
Past Continuous: regole, utilizzi e forme
Past Continuous e Past Simple: le differenze
I verbi modali Could e Should, come utilizzarli
Il periodo ipotetico di secondo tipo
Forma passiva: Present Simple and Past Simple
Discorso diretto e indiretto, differenze e utilizzi
Articoli
Pronomi personali e soggetto impersonale
Aggettivi Possessivi
Preposizioni e parole interrogative
Come formare il plurale: regole ed eccezioni
Preposizioni di luogo e di tempo
Come scrivere i numeri ordinali e le date
Aggettivi e pronomi dimostrativi
Il genitivo sassone e i suoi plurali
Avverbi di frequenza, never e sometimes
Come esprimere la causalità
Pronomi personali complemento
Chiedere le quantità, much e many
Comparativo di maggioranza e di uguaglianza
Superlativo relativo e aggettivi irregolari
Sostantivi numerabili e non numerabili
I quantificatori e i loro composti
Pronomi e aggettivi possessivi
Come e quando usare when e while
Pronomi relativi Who, Which e That
Preposizioni di movimento
Gli avverbi di modo
Crea un account per iniziare gli esercizi
In inglese esistono di due tipi di articoli: l'articolo indeterminativo (a/an) e l'articolo determinativo (the). L'articolo indeterminativo non specifica esattamente a che cosa ci riferiamo, mentre l'articolo determinativo indica qualcosa di specifico o che già conosciamo.
L'articolo determinativo The non cambia mai, cioè non si accorda al genere o al numero del nome che accompagna. Usiamo The per riferici a qualcosa di cui abbiamo già parlato. In italiano corrisponde agli articoli il, lo, la, l', i, gli, le.
Gli articoli indeterminativi sono A e An e corrispondono a uno, un, una, un'.
A si usa davanti a parole che iniziano per consonante, mentre An si usa davanti a parole che iniziano per vocale o h muta, come Hour o Honest.
Beta